Opere


tecnica mista_intro

TECNICA MISTA   La sua è una sperimentazione continua, usa materiali eterogenei, poveri, di recupero, organici ed artificiali, e intraprende una sua strada in rapporto all’arte, mantenendo come unico riferimento la materia perché è essa stessa immagine, non provocatoria per attirare attenzione, ma materia-forma, inestricabile dicotomia che ha influenzato molti grandi artisti e filosofi, da Platone in poi.

chine-introCHINE E INCISIONI     L’artista conduce il segno in direzione dei suoi sogni, della sua immaginazione e definisce un ordine creativo, assolutamente personale sul piano interpretativo dell’imperscrutabile e inimitabile forza della Natura. Le profonde introversioni si alternano a momenti di pacata contemplazione e suggeriscono intuizioni evocatrici sempre dirette ad un’efficace narrazione lirica.

ceramiche-raku_intro

CERAMICHE RAKU E SCULTURE   “Le superfici sono talvolta rotte, dilacerate, sfrangiate, tormentate da interventi traumatici, espressione di una segreta contingente inquietudine. […]
Suggestivi inganni che generano un divertito senso di meraviglia”.