Silvana Lunetta nasce nel 1946 a Caltanissetta. Si trasferisce a Brescia nel 2012. Docente del secondario, ha promosso l’arte terapia per i ragazzi diversamente abili. Ha seguito corsi di incisione presso la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia,con Riccardo Licata e corsi di ceramica a Firenze e a Faenza,dove ha approfondito la tecnica del Raku. Inizia la sua attività espositiva nel 1975 a Caltanissetta. Ha tenuto numerose collettive e personali in Italia e all’estero. Nel 2003 ha ricevuto il premio “Fiori di Sicilia”.Tra le personali e rassegne recenti segnaliamo: 2004 Venezia.
Galleria Venezia Viva; 2007 Firenze,Biennale Internazionale Fortezza da Basso; 2008 Budapest. Centro Culturale Duna Palota su invito dell’Istituto Italiano della Cultura; 2008 Arcevia(Marche),Artcevia International Art Festival; 2008 Palermo, B&Art di Palazzo Resuttano; 2009 Catania, Palazzo della Cultura; 2010 Palermo, Galleria L’altro; 2011 Caltanissetta, Palazzo del Carmine; 2011 Catania, ”Made in Sicily”Galleria Le Ciminiere; 2011
Palermo, ”Made in Sicily, ”Albergo dei Poveri; 2012 Brescia Galleria ab/arte; 2015 Caltanissetta, Palazzo Moncada, “Colore e anima di Sicilia”.
Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
Tra le opere in collezioni pubbliche segnaliamo: Comune e Provincia di Caltanissetta;Museo Civico-cras di Spilimbergo (PN);Museo Civico di Caltanissetta;Museo Diocesano di Caltanissetta.-Centro Studi e Documentazione di Godrano; Raccolta Sartori di Mantova. Nel 2013, ha ricevuto dalla Fondazione Civiltà Bresciana ,il premio Giannetto Valzelli per l’Arte.